Molte persone non comprendono il vero e proprio significato nel volere veramente boicottare DC e uno studio cinematografico, le cause che possono portare a questa azione e molto altro.
Vuoi veramente rinunciare ai tuoi personaggi DC preferiti soltanto perchè non è un determinato regista che li dirige?
L’ ultima volta che si è detto di boicottare un film DC era Aquaman e il film ha incassato 1mld di dollari.
Molti fan della DC dicono che la Warner non ha piani sul futuro della DC, bene lascia che ti illustri di cosa ne penso su tutta la vicenda e magari spero di farti cambiare idea.
Indice
- Lo start
- Boicottare DC per avere ciò che si desidera è sbagliato
- Analisi e confronti della realtà dei progetti
- THE BATMAN passato e nuovo futuro
- Perchè è probabile che dopo The Flash Ben affleck non tornerà più come Batman
- Reboot di vecchi personaggi e introduzioni dei nuovi
- Supportare i vecchi e i nuovi
- I fan contro la Warner ci stanno portando via Superman e Batman!
- La Warner non vuole Cavill come Superman, lo stanno rimpiazzando con un Superman di colore!
- Negare i cambiamenti artistici e etnici
- La Warner senza lo Snyderverse non ha piani per il DCEU!
- Multiverso mossa vincente?
- I vantaggi per il fandome DC con il nuovo piano
- Essere fan della DC e non di un regista o visione
- Dare massima libertà ad un regista ma toglierla agli altri è incoerente
- Perchè JL2,JL3 avrebbe portato lo stesso a Flash Point e al reboot del DCEU con nuovi attori
- I personaggi non muoiono se un regista se ne và
- I vantaggi con la fusione con Discovery
Lo start
In passato quando l’attore Ray Fisher è stato rimosso dal film The Flash l’anno scorso per aver rifiutato di apparire in un film di Walter Hamada.
E’ partito il trend accountability > Entertainment, un movimento mosso nei social da parte dal fandome.
La maggior parte di noi non era felice delle pratiche e mosse di Warner Bros, alcuni hanno iniziato a chiedere un boicottaggio a tutto tondo su WB e del film Flash, che uscirà nel Novembre 2022.
Oltre a questo dopo l’uscita della pellicola Snyder cut Justice league i fan hanno richiesto un movimento con #restorethesnyderverse.
Volendo ripristinare i vecchi progetti di Zack Snyder per la DC come Justice league parte 2-3.
Sono pure io favorevole ad una possibile continuazione di questo universo ma anche sfavorevole al suo continuo se questo indica meno libertà nei piani Warner.
Boicottare DC per avere ciò che si desidera è sbagliato
Molti fan stanno richiedendo pure a gran voce pellicole ormai cancellate come il The Batman di Ben Affleck, il film su Cyborg, Flash, Lanterna Verde e altri della vecchia routine stabilita da Warner Bros.
Alcuni fan pensano che tutti questi progetti cancellati dipendano dalla separazione dall’universo creato da Zack Snyder in fase di reboot con il film The Flash.
Ebbene boicottare i progetti che non ti piacciono per avere indietro un universo passato o vecchi attori non sarà la soluzione per riaverli indietro.
Sembra ormai ovvio che la direzione della DC Warner sia cambiata drasticamente dal 2017, il nuovo obiettivo è quello di lasciare massima libertà creativa ai registi nelle loro produzioni e fare anche film sconnessi dalla continuity del DCEU.
Boicottare per dare potere e libertà ad un solo regista e visione è sbagliato, perchè cosi togli la libertà ad altri registi di potersi esprimere con le proprie visioni.
Molti film annunciati prima non saranno del tutto cancellati ma semplicemente riadattati alla nuova continuità del multiverso, quindi boicottare DC è veramente sciocco quando vedrete pure gli attori che supportate in altri film.
Soltanto perchè non appaiono in determinati film di un regista non vuol dire che per questo bisogna boicottare la DC.
Analisi e confronti della realtà dei progetti
Possono interessarti:
THE BATMAN passato e nuovo futuro
Il film inizialmente doveva essere diretto dall’attore Ben Affleck e doveva riguardare la storia dello scontro tra Batman e Batgirl contro Deathstroke.
Dopo molti anni di incertezze, l’attore Ben Affleck decide di abbandonare il progetto del film per poca voglia e per problemi di salute e dipendenza dall’Alcohol.
Dopo molti mesi il progetto passa al regista Matt Reeves e viene scelta una nuova star per Batman: Robert Pattinson che rilancerà il personaggio al cinema.
Successivamente prima nel mese del DC Fandome, Ben affleck annuncia che tornerà per l’ultima volta nei panni di Batman nel film The Flash.
Perchè è probabile che dopo The Flash Ben affleck non tornerà più come Batman
Un film o serie dedicata al Batman di Ben affleck sembra per adesso improvabile dato il cambio di direzione completo della Warner Bros, la Warner non da mai una seconda occasione nella portata dei suoi progetti cinematografici.
Oltre alla conferma che attualmente The Flash sarà l’ultimo film con il Batman di Affleck insieme a quello di Keaton secondo il comunicato stampa ufficiale.
Il nuovo Batman di Robert pattinson sembra avere i riflettori puntati nei prossimi anni con la sua trilogia e spinoff connessi.
Reboot di vecchi personaggi e introduzioni dei nuovi

Con il multiverso alle porte DC, La Warner ha deciso di rilanciare il proprio parco titoli, sviluppando storie collegate come l’attuale futuro DCEU.
Mentre saranno presenti storie scollegate o alternative che fanno parte di diverse terre nel multiverso come produzioni in arrivo come: Joker2, The Batman, Superman e in futuro altri.
Queste storie prenderanno parte del multiverso DC Comics cinematografico e non dipenderanno dal DCEU per trama e continuità in modo da dare massima libertà ai registi.
Supportare i vecchi e i nuovi
Siamo adesso nel multiverso, semplicemente non possiamo supportare tutti gli attori che ci stanno regalando queste forti emozioni invece di litigare su chi ruba il ruolo a chi?

Quando ci ricapita di vedere Ben e Keaton insieme in un film nei panni di Batman, invece di fare inutili discussioni su chi sia il migliore, discutete su che cosa faranno in The Flash.
Se Keaton continua dopo The Flash mentre Ben no, non bisogna vedere la tragedia.
Magari l’attore Ben Affleck è impegnato in questi anni in altri film e progetti, mentre l’attore Micheal Keaton è volenteroso nel tornare nel ruolo dopo molti anni, qui non si tratta di competizione ma creare nuove storie.
Infatti il Batman di Keaton e Robert sono l’esatto esempio del multiverso e delle terre parallele che si possono fondere con la realtà del DCEU.
I fan contro la Warner ci stanno portando via Superman e Batman!
In questi mesi la tematica principale di moda è quella di insultare la Warner perchè secondo alcuni fan gli stanno portando via i loro personaggi preferiti dal grande schermo precisiamo “Attori preferiti”.
Molte persone sono fermamente troppo ancorate al passato e non accettano reinterpretazioni di personaggi iconici da parte di nuovi attori.
Con Batman è successo sia con Bale che con Affleck, molti vecchi fan rifiutano nuove interpretazioni anche se sono passati anni negando la possibilità di nuove storie.
A livello cinematografico si sono succeduti moltissimi attori nel ruolo del pipistrello di Gotham, ognuno ha dato una propria interpretazione del personaggio di Batman.
Molti fan di Ben affleck stanno decidendo di Boicottare il film The Batman perchè secondo loro Ben affleck doveva dare ancora tanto con il suo personaggio.

Bene lasciate che vi ricordi una cosa:
L’ attore Ben affleck è già apparso in 3 produzioni cinematografiche nei panni di Batman, a breve apparirà anche nella pellicola The Flash.
Un concetto sbagliato dei fan è quello di vedere un’attore in eterno nel ruolo desiderato, lo scopo dell’attore è quello di plasmare e cambiare forma in continuazione mettendosi alla prova in modo costante con diversi registi e produzioni.
L’ attore e regista Ben affleck sembra già essere impegnato con progetti e film per i prossimi anni fino al 2026, tra questo ricordiamoci un possibile franchise futuro per la Disney.
A volte non basta solo il volere dei fan ma anche la volontà dell’attore nel continuare e la collaborazione con la casa che tiene i diritti del personaggio.
La sua prima comparsa risale in Batman v Superman 25 mar 2016 (Stati Uniti d’America).
Saranno passati ben 6 anni compreso The Flash da quando l’attore veste il ruolo di Batman, il personaggio ha preso un completo sviluppo da BvS a Justice League con un proprio arco di redenzione.
Non deve essere un male che dopo molti anni la Warner vuole dare la possibilità ad altri attori di poter interpretare il personaggio di Batman ed esplorare nuove versioni del personaggio dato anche che il precedente attore sembra essere molto impegnato con i piani futuri.
La Warner non vuole Cavill come Superman, lo stanno rimpiazzando con un Superman di colore!

Le persone prima di dichiarare una tale accusa dovrebbero valutare bene diverse informazioni che ci sono state date durante questi mesi e non muovere le carte a proprio vantaggio:
Il nuovo superman di colore fa parte di un’altra terra nel multiverso, quindi non si tratta di sostituire il superman del DCEU di Henry Cavill.
Negare i cambiamenti artistici e etnici
La gente è stufa di vedere un Superman alternativo come Ellis, Val quando a livello cinematografico si sono succeduti annualmente versioni viste e riviste di Clark Kent come Superman.
Ricordo che il personaggio di Superman è un alieno, il colore della pelle e carnagione è inutile dato che l’eroe è proprio un immigrato che arriva dalla spazio e viene cresciuto da un’altra razza di alieni che sono i terrestri.
Il colore della pelle è dovuto al contesto di produzione del fumetto negli anni 30, è al modello americano di quel tempo, il fumetto fin da subito chiarisce che Clark è un alieno.
Nessuno ha mai detto ufficialmente che Cavill ha concluso con il DCEU come Superman, infatti con i nuovi piani DC potrebbe fare qualche cemeo o progetto a lui collegato.
Quindi non capisco veramente tutto sto rammarico nei confronti della DC quando potremmo vedere ben due Superman diversi in contemporanea nei cinema.
La Warner senza lo Snyderverse non ha piani per il DCEU!
Cambiare rotta per un universo non vuol dire mica dimenticare il passato, il film The Flash sarà un soft reboot ma i personaggi che abbiamo visto in passato continueranno a vivere con nuove storie e team up.
Lista dei progetti futuri del DCEU dopo The Flash:
- Black Adam, Film di gruppo sulla JSA, collegamenti a Shazam, Hourman
- Dark universe con JL Dark, Zatanna e Constantine collegati al DCEU
- Continuazioni delle storie e film su Aquaman, Wonder Woman
- Film dedicato ai cattivi DCEU The suicide squad, Peacemaker, Judomaster, possibili porte future alla Legion of Doom e Gotham Sirens.
- The Flash chiave per il multiverso per la creazione di pellicole future di gruppo come Crisi sulle terre infinite, Parodox, Justice League e molti altri.
- Storie Elseworld alternative del multiverso
- Lanterna corps serie + Film dedicato
- Film su Batgirl, Supergirl e altri
- Piano di continuity post The Flash con formazioni come la JSA e la nuova Justice League.
- Film dedicati a personaggi secondari
Multiverso mossa vincente?
Da fan della DC dico assolutamente di si, il multiverso non è solo una scusa come dicono in molti per correggere gli errori del passato ma serve proprio per poter permettere ad un universo unidirezionale nel provare nuove storie.

Tramite il multiverso i fan della dc potranno sperimentare nuove storie fuori dalla continuity principale, tramite questa mossa vincente la Warner può dare ai propri registi una massima libertà creativa e registica rispetto al passato sempre più limitata per continuità correlata a trama.
Finalmente la DC può proporre al pubblico generalista maggior varietà di scelta con prodotti che vanno dal Crossover a storie Elseworlds rispetto ad una unica visione che magari non può piacere a tutti.
I vantaggi per il fandome DC con il nuovo piano

Il vantaggio principale è proprio la scelta vasta di contenuti da vedere a seconda della propria preferenza, rispetto al passato dove vedevano tutti film monotonali con atmosfere dark e cupe, adesso la direzione sembra quella più mista tra Dark, Commedia, Autoriali.
Questa scelta sta permettendo ai registi di poter sperimentare i propri gusti e stili nelle pellicole DC rispetto al passato.
Serie e film possono coesistere e prendere vita per fare dei fantastici crossover speciali.
Se ad alcune persone non piacciono i film DC Cupi si possono vedere film più solari e tranquilli come Aquaman e Shazam.
Maggior varietà = Maggior utenza e scelta.
Essere fan della DC e non di un regista o visione
Ormai sembra che molte persone siano attaccate alla visione di un regista rispetto a quella generica di un universo condiviso che si va ad espandere nel multiverso.
In passato molti registi DC si sono proprio lamentati nel voler inseguire un modello come i Marvel Studio e il risultato è stato quello di fare film troppo di fretta senza una buona costruzione radicata dei personaggi.
Questa scelta ha portato sempre a meno libertà creativa a causa della forzatura e collegamento della trama in mano ad una sola persona e visione.
Il risultato è stato quello di avere film di gruppo molto espansi senza manco sapere le backstory di personaggi chiave come Batman e Flash ma solo piccoli dettagli nel film raccordati tra di loro.
Quando è uscito il primo film di Justice league tranne che per Superman non conoscevamo la storia degli altri membri del team come Wonder Woman, Cyborg, Flash e Batman.
Dare massima libertà ad un regista ma toglierla agli altri è incoerente
Uno scopo fondamentale della nuova divisone della DC è proprio quella di dare adesso rispetto al passato la massima libertà ai registi, quindi ora combattere per la libertà è alquanto inutile dato che lo stiamo vedendo con i nostri occhi il cambio di rotta del film DC:
WW84,The Batman, The Suicide Squad e molti altri stanno ricevendo il massimo controllo dai proprio creatori.
Perchè JL2,JL3 avrebbe portato lo stesso a Flash Point e al reboot del DCEU con nuovi attori
La narrativa di JL2 e JL3 avrebbe portato all’impresa dei nostri eroi in questo grande sacrificio per fermare Darkseid con la morte di molti personaggi comprimari e primari come Batman.
Molti personaggi non si sarebbero potuti usare mai più a causa della continuità narrativa, dato che in alcuni film morivano non potevano essere sfruttati in altre pellicole collegate e questo a lungo andare avrebbe portato ad una rottura collettiva dell’universo con un piano di backup alla flashpoint per resettare l’universo e cambiare gli attori.
La scelta di fare le pellicole scollegate è una mossa salutare per mantenere l’universo costante e vivo, facendo storie sconnesse possiamo vedere ad esempio la morte di Superman che non influisce su tutto il DCEU, e vedere magari pure altre storie con lo stesso attore alternative.
I personaggi non muoiono se un regista se ne và
Gli eroi continuano a vivere nelle mani di altri registi, visti in modo diverso.
Molti si stanno lamentando perchè non vedremo la lanterna verde di Zack snyder, ma voglio ricordarvi che sono attualmente in lavorazione una serie e film dedicato alle lanterne verdi, quindi i personaggi non sono morti tutto il contrario stanno per emergere nel multiverso.
Questa cosa succede sia a livello fumettistico che a livello cinematografico per questo è inutile forzare una una visione di un regista sui personaggi, la bellezza degli eroi può essere esplorata a pieno soltanto se gli dai la possibilità di esser studiata da più menti creative insieme.
I vantaggi con la fusione con Discovery
Con la nuova dirigenza Discovery la DC cinematografica avrà la possibilità di espandersi a livello di contenuti rispetto al passato, AT&T stanziava soltanto 2mld nell’anno fiscale per Warner Media e Warner Bros.
Adesso con la nuova fusione il budget passa a 18mld per lo stanziamento per lo streaming e tv annuale, una grossa cifra e investimento per il futuro dei contenuti DC e della piattaforma della nuova azienda che prende il nome di Warner Bros. Discovery.
Articolo a cura di Vittorio Lo Cascio